Deacon “Deek” St. John, ex militare, motociclista e cacciatore di taglie, è costretto a vivere in un mondo post-apocalittico a causa di una pandemia che ha trasformato milioni di persone in creature private della ragione, chiamati «furiosi», regrediti allo stato animale.
L’epidemia, scoppiata due anni prima degli eventi del gioco, ha causato la morte di innumerevoli persone e la rapida caduta delle principali città. Durante le prime fasi del contagio, Deacon si era trovato separato dalla moglie Sarah, da lui messa su un elicottero di salvataggio della NERO (ente governativo il cui incarico era quello di aiutare i superstiti dell’epidemia) in quanto ferita da una coltellata infertagli da una bambina infetta. Rimasto a terra per aiutare l’amico Boozer, anche lui biker e legato a Deacon da un rapporto più che fraterno, Deacon aveva dato un suo anello alla moglie con la promessa di incontrarsi poco dopo presso un campo di rifugiati, che però Deacon aveva trovato distrutto da un attacco dei furiosi senza che vi fosse alcun superstite.
Due anni dopo la presunta morte della moglie, Deacon e Boozer sono diventati due cacciatori di taglie, che viaggiano continuamente lungo quella che ormai è conosciuta come “la Strada Morta” offrendo i loro servizi in cambio di crediti; Deacon, tuttavia, non ha mai abbandonato il ricordo di Sarah e la segreta speranza di poterla ritrovare. Un giorno, mentre sono alla ricerca di un pezzo di ricambio per la moto, Boozer viene attaccato da una setta chiamata “RIP” (Requiescat In Pace), i cui membri vengono comunemente definiti “Ripugnanti”, che venera i furiosi in qualità di creature quasi divine. I Ripugnanti bruciano la pelle del braccio destro di Boozer per cancellare i suoi tatuaggi con una fiamma ossidrica, causandogli una gravissima ustione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!